HiLINE CRM vive dei dati rilevati ed inseriti dagli operatori; i dati che gli agenti rilevano e che vanno a generare le schede cliente, i dati commerciali rilevati nel corso del rapporto con i clienti, che organizzati cronologicamente creano il diario cliente, le attività da eseguire e le azioni che ne conseguono, le mail inviate e ricevute, sono tutti dati fra loro correlati che gli utenti di HiLINE CRM possono visionare / modificare.
Tutti questi dati sono organizzati per operatore e per area funzionale in modo da garantire la riservatezza dei dati per competenza e nel contempo la condivisione per una più proficua azione commerciale.
I dati gestiti dall’area amministrativa spesso non saranno condivisi con l’area commerciale, come i dati del reparto manutenzioni spesso non saranno condivisi con il reparto marketing. La condivisione e la gestione della riservatezza dei dati viene permessa da un sistema di accesso ad utente, il quale potrà eseguire le funzioni che gli sono state assegnate dal profilo associatogli e dall’area funzionale a cui appartiene.
HiLINE CRM, essendo web-based, può essere utilizzato dall’esterno mediante una qualsiasi connesione inernet: in tal caso l’installazione di HiLINE CRM prevede una serie di accorgimenti necessari alla protezione dei dati da parte di accessi indesiderati (configurazione firewall, certificati SSL, …)
Integrato ed integrabile
HiLINE CRM nasce per essere collaborativo. La sua natura lo porta ad essere collegato con i gestionali sincronizzati, di condividerne i dati fin dalla sua installazione. Anche nella gestione delle mail e dei calendari vige la regola della condivisione e della specificità funzionale; MS Exchange server nasce per gestire posta elettronica, calendari ed attività, come esso anche altri sistemi di posta hanno questi requisiti. I software di Archiviazione documentale nascono per facilitare la gestione di grosse quantità di dati di varia natura.
HiLINE CRM ha la missione di gestire le relazioni e quindi deve poter collaborare con chi è delegato alla gestione della posta, dei documenti e dei dati strutturati del gestionale, il tutto con logica collaborativa ed avendo accesso ai dati in qualsiasi momento.
La natura di HiLINE CRM, essendo realizzato in ambiente Microsoft .Net ed utilizzando database MS SQL, lo porta ad essere facilmente integrato con molte delle soluzioni software presenti nel mercato, fra cui:
Personalizzabile
Ad ogni utente è concesso l’utilizzo di specifiche funzioni e la visione di specifici dati gestiti da HiLINE CRM seguendo un sistema di regole ed autorizzazioni in base alle proprie mansioni. Questo permette una configurabilità a livello funzionale senza avere specifiche competenze tecniche o di programmazione, ma necassarie per poter regolare i flussi di dati specifici per competenza mantenendo la corretta riservatezza.
HiLINE CRM inoltre dispone di una serie di funzioni e strutture che lo plasmano secondo le esigenze del cliente e del modello di business più indicato.
Cruscotto riepilogativo
All’accesso l’utente trova una pagina in cui potranno essere visualizzati dati, analisi e statistiche che il suo profilo ritiene più consono. Originariamente il cruscotto contiene:
- L’elenco delle attività da fare ed in fase di lavorazione
- L’elenco di tutti i nuovi prospect (lead) caricati nell’ultimo periodo
- L’elenco delle opportunità di vendita
- L’elenco degli impegni fissati
L’aggiunta di altre schede, analisi, statistiche o grafici può essere effettuata in fase di configurazione permettendo una personalizzazione e verticalizzazione approfondita.
Visione di dati da fonti diverse
La creazione di visioni di dati, provenienti anche da fonti diverse, sono una delle risposte in merito a personalizzazione e configurabilità dello strumento. La scheda cliente può contenere tutte le visioni di dati che si ritengono opportune per ogni utente oltre alle già esistenti presenti fin dalla sua installazione:
- Elenco chiamate fatte e ricevute
- Elenco delle attività e delle richieste
- Elenco delle azioni
- Scadenziario pagamenti
- Elenco delle mail inviate e ricevute
- Elenco dei documenti
- Articoli / categorie articoli più venduti nel periodo
Queste schede sono facilmente implementabili in fase di configurazione raggiungendo un livello di personalizzazione molto elevato. Un sesempio può essere l’aggiunta dell’elenco di tutte le matricole assegnate ai soggetti venduti, oppure l’elenco dei documenti di non conformità , oppure ancora l’elenco delle scadenze sulla sicurezza per ogni cliente.
Schede tecniche
Ogni anagrafica può essere associata ad una o più schede tecniche creabili autonomamente; per esempio potrete creare schede di rilevazione dati commerciali, oppure delle schede sullo stato degli impianti di un cliente, o ancora delle schede di audit iniziale. La creazione delle schede tecniche avviene mediante delle funzioni dedicate ed utilizzabili direttamente dall’utente amminisratore di HiLINE CRM. Ogni anagrafica può essere associata ad una o più schede che potranno essere consultabili in un unico ambiente che include tutti i dati necessari per una visione completa e veloce.
Moduli e verticalizzazioni
La tecnologia applicata per lo sviluppo di HiLINE CRM permette la creazione autonoma di Moduli con i quali è possibile creare vere e proprie verticalizzazioni. E’ lo strumento più adeguato per una personalizzazione spinta e veloce limitando al minimo i tempi ed i costi di sviluppo. Esempi di questo tipo possono essere:
- Ricerca anagrafiche secondo gli articoli venduti in un periodo
- Generazione di liste di anagrafiche per mailing list basate sull’ultima attività effettuata
- Elenco di anagrafiche dormienti o che non si acquistano da un certo periodo
- Ricerca di tutti i clienti che hanno acquistato un modello di macchina in un certo anno
Il progetto di test verrà fornitovi e vi permetterà di sviluppare autonomamente vere e proprie verticalizzazioni.
Ambiente di sviluppo: Microsoft Visual Studio Linguaggio: C# .Net Framework: 4.x